Cos'è acesulfame k?

Acesulfame K

L'acesulfame potassico, noto anche come acesulfame K (la K sta per potassio), è un dolcificante artificiale a zero calorie. È circa 200 volte più dolce del saccarosio (zucchero da tavola) e viene spesso utilizzato in combinazione con altri dolcificanti artificiali.

Caratteristiche Principali:

  • Dolcezza: Circa 200 volte più dolce dello zucchero.
  • Calorie: Zero. Non apporta calorie.
  • Stabilità: Stabile al calore, quindi adatto per la cottura e la lavorazione alimentare.
  • Sapore: Ha un leggero retrogusto amaro ad alte concentrazioni, motivo per cui viene spesso combinato con altri dolcificanti come l'aspartame o la sucralosio.
  • Uso: Utilizzato in una vasta gamma di prodotti alimentari e bevande, tra cui bevande dietetiche, dolci, gomme da masticare, prodotti da forno e farmaci.
  • Approvazione: Approvato per l'uso alimentare da numerose agenzie regolatorie internazionali, tra cui la FDA (Food and Drug Administration) negli Stati Uniti e l'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) in Europa.

Sicurezza:

L'acesulfame K è stato ampiamente studiato e considerato sicuro per il consumo umano entro i limiti di assunzione giornaliera ammissibile (ADI) stabiliti dalle agenzie regolatorie. Tuttavia, come con qualsiasi additivo alimentare, alcune persone possono essere più sensibili. Le preoccupazioni sulla sicurezza sono state sollevate nel corso degli anni, ma le agenzie di regolamentazione come la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/FDA e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/EFSA hanno rivisto le prove disponibili e lo hanno approvato per l'uso nei prodotti alimentari.

Chimica:

L'acesulfame K è un sale di potassio dell'acido 6-metil-1,2,3-oxathiazin-4(3H)-one 2,2-diossido. La sua formula chimica è C₄H₄KNO₄S. È un composto eterociclico contenente zolfo.

Nomi Alternativi:

  • Ace-K
  • E950 (numero E nell'Unione Europea)

Impatto sulla Salute: